Corso di Vendita La comunicazione paraverbale

 

 

Suono piacevole

 

Pause e sottolineature al momento giusto

 

Voce sorridente

 

Osservazione dell’atteggiamento del  cliente

 

per cambiare una delle componenti

 

 

 

 

L’arma del venditore è sicuramente la parola, ma oltre a quello che si dice è fondamentale come lo si dice.

 

Il tono, le pause, il volume della propria voce hanno un ruolo determinante nel successo commerciale.

 

Queste caratteristiche influiscono a livello psicologico quello che il cliente pensa, ne smussano dubbi o ne accrescono l’intensità. Ma vediamo quali sono gli aspetti più importanti della comunicazione paraverbale da considerare:

 

Cadenza: quando si parla delle cose importanti (es. vantaggi per il cliente) occorre rallentare la comunicazione per consentire al nostro interlocutore di ascoltare e soprattutto di capire quello che gli vogliamo comunicare.

 

Pause: le pause sono una delle arme più importanti e vengono utilizzate per sottolineare le parti più importanti di un discorso e per costringere il clientea riflettere e a parlare.

 

Lunghezza delle frasi: è preferibile utilizzare frasi brevi, per consentire un flusso di comunicazione chiaro e lineare.

 

Tono: è bene preferire un tono basso in quanto trasmette sicurezza, calma, professionalità, rispetto a un tono alto che esprime tensione

 

Cortesia e naturalezza: sono due aspetti fondamentali della componente non verbale in grado di massimizzare l’efficacia della comunicazione

.4